Discover Biella,
la guida turistica del Biellese

Discover Biella,
la guida turistica del Biellese



Piemonte | Tra Sacri Monti e Archeologia Industriale

Un itinerario alla scoperta dei Sacri Monti del Canavese e della città di Biella, tra bellezze naturali, storia ed archeologia industriale.


PROGRAMMA

4 giorni / 3 notti


1° GIORNO

Arrivo in mattinata presso il Castello Ducale di Aglié e visita guidata della prestigiosa residenza sabauda la cui edificazione del suo nucleo centrale risale al XII secolo per conto della famiglia comitale dei San Martino, originari del Canavese. Nel primo pomeriggio trasferimento in agriturismo e sistemazione nelle camere riservate. Alle ore 18:00 come da tradizione piemontese, merenda sinora presso una tipica birreria artigianale con degustazione abbinata ad una selezione di formaggi delle vallate canavesane. Rientro in struttura e pernottamento.


2° GIORNO

Dopo una prima colazione a base di prodotti tipici del territorio trasferimento al Sacro Monte di Belmonte. Affacciato sul vasto panorama della pianura torinese e sugli scorci alpini del Canavese il sacro Monte di Belmonte e il più recente dei sacri Monti piemontesi inclusi nel sito UNESCO risalente all’XI secolo Fu un frate francescano di ritorno dalla Terrasanta a progettare la costruzione di un nuovo percorso per illustrare la passione di Cristo. La realizzazione delle cappelle fu terminata intorno intorno al 1825. il realismo dei personaggi è così efficace coinvolgente da giustificare gli atti vandalici compiuti fino a pochi decenni fa da coloro che prendevano di mira a sassate le figure dei cattivi. le 13 cappelle si snodano lungo un percorso circolare in un ambiente naturale rigoglioso tra querce e castagni secolari in un’area densa di testimonianze storiche di tarda età del bronzo e prima età del ferro, di epoca romanica e della fase longobarda documentata da resti di un villaggio fortificato emersi tra le cappelle. Nel pomeriggio rientro in agriturismo per la cena e il pernottamento.


3° GIORNO

Dopo la prima colazione rilascio delle camere e trasferimento a Biella per la visita guidata della cittá. Il Piazzo ovvero il borgo medievale che costituisce la parte alta di Biella è considerato il cuore della città e sede del municipio fino al XIX secolo dove si possono ammirare spunti architettonici tipicamente medievali come piazza Cisterna e la duecentesca chiesa di San Giacomo. Il borgo è collegato al resto della città con numerose salite medievali ma si può accedere più comodamente utilizzando la funicolare. La storia della città vede poi la sua trasformazione nell’Ottocento. La tradizione dei lanaioli risale ailla metà del 1200 ma, nel 1849 lungo le rive del torrente Cervo, Massimo Sella acquista un edificio presso il ponte di Chiavazza che già ospitava una cartiera e vi trasferisce il suo lanificio dove Pietro Sella già nel 1816 aveva introdotto l’innovazione della ruota idraulica per azionare i telai. Con l’introduzione di nuovi telai meccanici nasce così il primo lanificio moderno e il processo di industrializzazione si compie lentamente nel corso del secolo. Pranzo nella zona del Piazzo per degustare la ricetta tipica della polenta concia accompagnata da uno dei vini del territorio e, per finire, assaggiare i tipici biscotti canestrelli. Nel pomeriggio trasferimento alla riserva naturale del Parco della Burcina per una passeggiata in questa riserva naturale protetta creata da Felice Piacenza, noto industriale del settore della lana appassionato di botanica che nella prima metà dell’ottocento costruì quest’area verde di ispirazione anglosassone facendo anche realizzare una spettacolare conca di rododendri tra sentieri, strade e vialetti. Sistemazione in hotel quattro stelle e pernottamento.


4° GIORNO

Dopo la prima colazione visita alla Cittadellarte fondazione Pistoletto, spazio espositivo All’interno di un opificio dismesso ex lanificio Trombetta, un complesso di archeologia industriale nello storico centro tessile di , dove si possono trovare molte opere del noto artista Michelangelo Pistoletto conosciuto in tutto il mondo per le sue opere come la “Venere degli stracci” i “quadri specchianti” e il “terzo paradiso” Nel primo pomeriggio visita agli outlet della zona dove si possono trovare i capi realizzati coi migliori tessuti di lana e cachemire, eccellenza di questo territorio come gli stessi tessuti esportati con grande successo ancora oggi in tutto il mondo.


QUOTA PER PERSONA:  a partire da 492,00 euro.

Supplemento camera singola: su richiesta.



LA QUOTA COMPRENDE:

• 4 pernottamenti con colazione

• Visite, ingressi e pasti come da programma

• Polizza medica

• Assistenza e consulenza


LA QUOTA NON COMPRENDE:

• Extra.

• Tutto quanto non espressamente indicato nella voce "LA QUOTA COMPRENDE”


Organizzazione tecnica: IC WORLD 



Campi obbligatori

Booking.com
Febbraio
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
2025
1950
1951
1952
1953
1954
1955
1956
1957
1958
1959
1960
1961
1962
1963
1964
1965
1966
1967
1968
1969
1970
1971
1972
1973
1974
1975
1976
1977
1978
1979
1980
1981
1982
1983
1984
1985
1986
1987
1988
1989
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025
2026
2027
2028
2029
2030
2031
2032
2033
2034
2035
2036
2037
2038
2039
2040
2041
2042
2043
2044
2045
2046
2047
2048
2049
2050
LunMarMerGioVenSabDom
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
00:00
01:00
02:00
03:00
04:00
05:00
06:00
07:00
08:00
09:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16:00
17:00
18:00
19:00
20:00
21:00
22:00
23:00
Febbraio
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
2025
1950
1951
1952
1953
1954
1955
1956
1957
1958
1959
1960
1961
1962
1963
1964
1965
1966
1967
1968
1969
1970
1971
1972
1973
1974
1975
1976
1977
1978
1979
1980
1981
1982
1983
1984
1985
1986
1987
1988
1989
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025
2026
2027
2028
2029
2030
2031
2032
2033
2034
2035
2036
2037
2038
2039
2040
2041
2042
2043
2044
2045
2046
2047
2048
2049
2050
LunMarMerGioVenSabDom
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
00:00
01:00
02:00
03:00
04:00
05:00
06:00
07:00
08:00
09:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16:00
17:00
18:00
19:00
20:00
21:00
22:00
23:00