Discover Biella,
la guida turistica del Biellese

Discover Biella,
la guida turistica del Biellese



Valle Elvo e Biella | Seguendo il filo delle Radici

Scoprire la Valle Elvo è un’esperienza eccezionale: il territorio, naturalmente delimitato dalla Serra morenica di Ivrea, è il più soleggiato delle valli biellesi. Dalle sorgenti di alta quota ai pascoli, dai rifugi ai centri rurali, il paesaggio della Valle si trasforma: da un territorio tipicamente montano alle dolci colline, fino al lago di Viverone. In questo tour, la Valle verrà ripercorsa proprio a partire dal lago, attraversando la riserva naturale della Bessa e percorrendo la Serra, per poi risalire da Donato verso l’alta montagna, facendo tappa al Santuario di Graglia, a Sordevolo, al Parco Burcina. Al ritorno,  non mancherà la visita al caratteristico Santuario di Oropa e, scendendo verso la pianura, alla città di Biella. Un percorso naturalistico, storico e culturale alla ricerca delle proprie origini.


PROGRAMMA
6 giorni / 5 notti


GIORNO 1 - VIVERONE, VERMOGNO E L'ORO DELLA BESSA

L’esperienza inizierà al lago di Viverone con un tour in battello, alla scoperta delle bellezze naturalistiche e storiche del più grande bacino lacustre presente nell’anfiteatro morenico di Ivrea.  Al termine, sarete accompagnati in una rilassante passeggiata sul lungolago, di cui sarà ancora possibile scoprire tante particolarità presso il Centro di Documentazione del Lago di Viverone.

A conclusione delle mattinata, un pranzo in ristorante sul lago.

Nel primo pomeriggio, trasferimento a Vermogno, frazione di Zubiena, per una visita guidata presso l’Ecomuseo dell’Oro e della Bessa, punto di partenza per un’escursione guidata della riserva naturale.

Cena in agriturismo.


GIORNO 2 - SERRA D'IVREA, MAGNANO E DONATO

La giornata inizierà con un’escursione guidata sulla Serra d’Ivrea, che attraverserà il Ricetto medievale di Magnano, per poi discendere alla chiesa medievale di San Secondo e terminare al Monastero di Bose.

Dopo un pranzo tipico, trasferimento a Donato per una visita presso il Centro di Documentazione e di Studio sull’Emigrazione, nella sede della storia Società Operaia di Donato, dove sarà possibile consultare gli archivi sull’emigrazione dalla Valle Elvo.

Cena in ristorante tipico.


GIORNO 3 - GRAGLIA, SORDEVOLO E LA PASSIONE

Visita Guidata al Santuario di Graglia, dedicato alla Madonna di Loreto, e scoperta della eco-endecasillabo: da una piccola collinetta che oggi è stata attrezzata con una piccola balconata e due panchine, è possibile provare il fenomeno di questa strana eco, la più lunga esistente al mondo, che può riprodurre una parola di undici sillabe come per esempio "precipitevolissimevolmente".

Pranzo in ristorante tipico.

Nel pomeriggio, l’itinerario prosegue a Sordevolo per una visita presso il Museo della Passione, la storica rappresentazione che si tiene ogni 5 anni e che da più di due secoli coinvolge la popolazione locale ed attrae un vastissimo pubblico. Passeggiata in paese e cena in ristorante tipico.


GIORNO 4 - ALLA RICERCA DELLE RADICI


Una giornata dedicata alle ricerche d’archivio ed alle ricostruzioni genealogiche.

La ricerca verrà condotta insieme ad uno specialista in materia, che vi accompagnerà presso l’archivio comunale prescelto. La ricerca proseguirà presso l’archivio della relativa parrocchia, dove si cercherà di completare le informazioni per la composizione di un albero genealogico.

Dopo un pranzo tipico,  l’esperienza si concluderà nel primo pomeriggio con la visita al cimitero comunale.

Indirizzo: a scelta tra i comuni di Camburzano, Donato, Graglia, Magnano, Mongrando, Muzzano,  Netro, Occhieppo Inferiore, Occhieppo Superiore, Pollone, Sala Biellese, Sordevolo, Torrazzo, Zimone, Zubiena.

L’itinerario proseguirà con una passeggiata al Parco Burcina, per un pomeriggio rilassante a contatto con la natura ed alla scoperta delle straordinarie specie botaniche che caratterizzano il parco. Da non perdere la vista del panorama sul biellese e sulle montagne.

Cena in ristorante tipico.


GIORNO 5 - DA OROPA ALLA TRAPPA, UN'ESPERIENZA SLOW

La mattinata inizierà con una visita guidata al Santuario di Oropa, dedicato alla Madonna Nera, incastonato nel cuore delle Alpi Biellesi, e proseguirà con al Cimitero Monumentale.

Al termine, trasferimento alla Trappa di Sordevolo percorrendo il Tracciolino, il “balcone sulle Alpi”.

Dopo un pranzo con prodotti tipici dell’alta Valle Elvo, visita guidata della Trappa, ex monastero trappista che, negli anni, è diventato un simbolo di cura armonica e sostenibile del territorio, anche grazie all’Alleanza dei Cuochi Slow Food.

Trasferimento a Biella per cena in ristorante tipico.


GIORNO 6 - BIELLA, AL CENTRO DEL TERRITORIO


La visita alla città inizierà dal Museo del Territorio Biellese, situato nel Chiostro di San Sebastiano, che ospita una sezione archeologica ed una storico-artistica di particolare pregio, in cui ogni opera esposta esprime un forte legame con il territorio.

Al termine, l’esperienza proseguirà nel vicino Archivio di Stato, in cui sarà possibile effettuare una consultazione di foto storiche, testimonianza dell’identità del distretto tessile.

Pranzo in ristorante.

Nel pomeriggio, visita guidata del centro storico e dei principali punti di interesse tra cui il Duomo, il Battistero, la chiesa di San Sebastiano. La visita proseguirà con la salita al borgo del Piazzo tramite la caratteristica funicolare. Il borgo, di impianto medievale, è caratterizzato dai bassi portici e le strade strette e acciottolate. Suggestiva la passeggiata lungo i vicoli lastricati, tra le case medievali decorate in cotto e le antiche dimore signorili.  


QUOTA PER PERSONA (numero partecipanti per la realizzazione del viaggio: 4/5 persone): a partire da 1095,00€.

Supplemento camera singola: su richiesta.

Supplemento utilizzo minibus con autista: su richiesta.


LA QUOTA COMPRENDE:

  • - Pranzi e cene dal giorno 1 a 5
  • - Pranzo del giorno 6
  • - Pernottamento per 5 notti
  • - Colazioni dal giorno 2 a 6
  • - Visite guidate, escursioni e biglietti musei per tutto il pacchetto
  • - Tour in battello sul lago di Viverone
  • - Laboratorio di ricerche genealogiche


LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • - Eventuale parcheggio mezzi propri.
  • - Extra
  • - Trasferimenti.
  • - Tutto quanto non espressamente indicato nella voce "LA QUOTA COMPRENDE”


Opzioni: saremo lieti di personalizzare il pacchetto in base alle vostre esigenze.


Possibili quotazioni aggiuntive:

- Trasferimenti da/per l'aeroporto

- Affitto bus/minibus/auto per trasferimenti in loco

- Quotazioni per piccoli gruppi individuali


Note: itinerario disponibile da aprile a ottobre, dal sabato al giovedì


In base al numero di persone vi invieremo la nostra migliore quotazione!

Per informazioni: segreteria@discoverbiella.com


Direzione tecnica: Rialto Viaggi di Lucia Crosa



Campi obbligatori

Booking.com
Aprile
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
2025
1950
1951
1952
1953
1954
1955
1956
1957
1958
1959
1960
1961
1962
1963
1964
1965
1966
1967
1968
1969
1970
1971
1972
1973
1974
1975
1976
1977
1978
1979
1980
1981
1982
1983
1984
1985
1986
1987
1988
1989
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025
2026
2027
2028
2029
2030
2031
2032
2033
2034
2035
2036
2037
2038
2039
2040
2041
2042
2043
2044
2045
2046
2047
2048
2049
2050
LunMarMerGioVenSabDom
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
00:00
01:00
02:00
03:00
04:00
05:00
06:00
07:00
08:00
09:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16:00
17:00
18:00
19:00
20:00
21:00
22:00
23:00
Aprile
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
2025
1950
1951
1952
1953
1954
1955
1956
1957
1958
1959
1960
1961
1962
1963
1964
1965
1966
1967
1968
1969
1970
1971
1972
1973
1974
1975
1976
1977
1978
1979
1980
1981
1982
1983
1984
1985
1986
1987
1988
1989
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025
2026
2027
2028
2029
2030
2031
2032
2033
2034
2035
2036
2037
2038
2039
2040
2041
2042
2043
2044
2045
2046
2047
2048
2049
2050
LunMarMerGioVenSabDom
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
00:00
01:00
02:00
03:00
04:00
05:00
06:00
07:00
08:00
09:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16:00
17:00
18:00
19:00
20:00
21:00
22:00
23:00