Discover Biella,
la guida turistica del Biellese

Discover Biella,
la guida turistica del Biellese



Tour Tra natura, arte e cultura

TOUR TRA NATURA, ARTE E CULTURA

Scoprire con noi la parte più variopinta, artistica ed outdoor del Biellese:

un Santuario ai piedi delle Alpi, un Artista di fama mondiale e la sua fondazione,

una strada panoramica con vista sconfinata sulla Pianura Padana

PROGRAMMA

3 giorni/2 notti

1° giorno

Arrivo a Biella con i vostri mezzi per la prima visita della giornata: un ex lanificio, ora trasformato in una eccellenza culturale, non solo italiana: Città dell’Arte, Fondazione Pistoletto.

     Nata dal lavoro del Maestro Michelangelo Pistoletto, l’ex lanificio Trombetta si è trasformato in una officina culturale dove l’arte, il territorio e il fare si fondono nel concetto espresso nel famoso simbolo, il Terzo Paradiso. A seguire, pranzo presso il Bistrot delle Arti, situato all’interno della Fondazione.

     Dopo il pranzo, trasferimento e check-in a Oropa, il Santuario Mariano più grande delle Alpi ai piedi del Monte Mucrone per un pomeriggio all’insegna del relax, passeggiate, cioccolate calde nei suoi bar storici. Potrete poi cenare in uno dei suoi ristoranti prima del meritato riposo.

2° giorno

Dopo la prima colazione, partenza alla volta di Pollone, ai piedi delle colline biellesi, sede del Lanificio Piacenza, in cui sarà possibile fare acquisti nel negozio aziendale. Si potrà inoltre conoscere, il dono del fondatore ai suoi dipendenti e al territorio biellese: il Parco della Burcina, grazie all’attente indicazioni di una guida ambientale escursionistica.

     Il Parco della Burcina, nato dalla passione per la botanica di Felice Piacenza, comprende varietà di piante e fiori provenienti da tutto il mondo che raggiungono il loro massimo splendore nel mese di maggio/giugno con la fioritura dei rododendri, un parco straordinario anche nei mesi autunnali quando regala un coloratissimo foliage.

     Al termine della visita, rientro ad Oropa per il pranzo al Ristorante Croce Bianca, seguito da una interessantissima visita del Santuario, delle gallerie ex-voto, degli appartamenti Reali dei Savoia, del Museo dei Tesori e del vicino Giardino Botanico.

Seguirà un'altra serata magica con cena e riposo nel silenzio della conca di Oropa.

3° giorno

Dopo la prima colazione, partendo dal Santuario, guidati da una guida ambientale escursionistica, si effettuerà una piacevole passeggiata alla scoperta del Tracciolino e del suo Monastero Trappista.

     Il percorso si snoda all’interno della Conca di Oropa, lungo la strada panoramica che si affaccia sulla pianura padana, con vista fino al Po, alle colline del Monferrato e oltre, per arrivare ad un luogo immerso nella natura montana, la Trappa, antico monastero trappista. In questo luogo una associazione locale ha recuperato il vecchio edificio trasformandolo in un luogo magico in cui poter pranzare con i prodotti a KM zero e formaggi nati negli alpeggi sovrastanti.

     Dopo il pranzo, rientro ad Oropa e partenza per il viaggio di rientro.



Quota individuale di partecipazione (minimo 8 persone): a partire da € 330,00 a persona.

Supplemento singola: € 40,00 a persona.

Il viaggiatore sarà informato 7 giorni prima della partenza del raggiungimento o meno del numero minimo di partecipanti.

Le quote sono soggette a riconferma al momento della prenotazione.

La quota comprende:

• Due mezze pensioni presso il Santuario di Oropa

• Due accompagnamenti mezza giornata di Guida Ambientale Escursionistica

• Visita guidata Fondazione Pistoletto (giorno 1)

• Visita guidata Santuario Oropa (giorno 2)

• Tre pranzi

La quota non comprende:

• Extra

• Bevande ai pasti

• Trasporto auto/minibus con autista

• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende"

Opzioni: Bugella Welcome by Scaramuzzi Viaggi sarà lieta di personalizzare il pacchetto in base alle vostre esigenze.

Possibili quotazioni aggiuntive:

✓ Trasferimenti da/per l’aeroporto

✓ Affitto bus/minibus/auto per trasferimenti in loco.

✓ Quotazioni per piccoli gruppi o individuali.

In base al numero di persone vi invieremo la nostra migliore quotazione!


Itinerario ideato dal Consorzio Turistico di Discover Biella
e contrattato dal Tour Operator Bugella Welcome


Campi obbligatori

Booking.com
Aprile
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
2025
1950
1951
1952
1953
1954
1955
1956
1957
1958
1959
1960
1961
1962
1963
1964
1965
1966
1967
1968
1969
1970
1971
1972
1973
1974
1975
1976
1977
1978
1979
1980
1981
1982
1983
1984
1985
1986
1987
1988
1989
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025
2026
2027
2028
2029
2030
2031
2032
2033
2034
2035
2036
2037
2038
2039
2040
2041
2042
2043
2044
2045
2046
2047
2048
2049
2050
LunMarMerGioVenSabDom
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
00:00
01:00
02:00
03:00
04:00
05:00
06:00
07:00
08:00
09:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16:00
17:00
18:00
19:00
20:00
21:00
22:00
23:00
Aprile
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
2025
1950
1951
1952
1953
1954
1955
1956
1957
1958
1959
1960
1961
1962
1963
1964
1965
1966
1967
1968
1969
1970
1971
1972
1973
1974
1975
1976
1977
1978
1979
1980
1981
1982
1983
1984
1985
1986
1987
1988
1989
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025
2026
2027
2028
2029
2030
2031
2032
2033
2034
2035
2036
2037
2038
2039
2040
2041
2042
2043
2044
2045
2046
2047
2048
2049
2050
LunMarMerGioVenSabDom
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
00:00
01:00
02:00
03:00
04:00
05:00
06:00
07:00
08:00
09:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16:00
17:00
18:00
19:00
20:00
21:00
22:00
23:00