Discover Biella,
la guida turistica del Biellese

Discover Biella,
la guida turistica del Biellese



Biella: degustando il Piemonte tra vini, birre e formaggi DOP!

Esplora Biella, un gioiello enogastronomico piemontese meno esplorato ma straordinario nella sua ricchezza di sapori. I vini Nebbiolo, sfidano i più noti in Piemonte, mentre i microbirrifici trasformano l'acqua biellese in birre artigianali premiate globalmente. I formaggi, figli del latte delle pezzate di Oropa, pascolano tra gli alpeggi delle montagne biellesi. Un'esperienza sensoriale unica, dove il palato e gli occhi si perdono nella magia di gusti autentici e paesaggi incantevoli. Benvenuto in un mondo di scoperte enogastronomiche a Biella!


PROGRAMMA

4 giorni/3 notti

1° GIORNO

Benvenuti al vostro bed & breakfast. Posto su una collina, a breve distanza dal cuore di Biella, il Castello di Montecavallo incanta con i suoi vigneti secolari sin dal XIII secolo. Costruito nel 1830, il castello è una gemma della produzione vitivinicola. L'atmosfera è avvolgente, con vigne che abbracciano la proprietà, circondate da un vasto bosco e un giardino all'italiana. Deliziatevi con uno dei loro vini durante un rilassante aperitivo e lasciatevi coccolare da una cena gourmet e una notte avvolta in un'aura di magia.


2° GIORNO

Immergiti nella birra artigianale, un'altra gemma del territorio. Utilizzata nella produzione dell'acqua minerale più leggera d'Europa e fondamentale nell'industria tessile da oltre duecento anni, la birra si trasforma in elisir sorprendenti. Il viaggio ti porta a Graglia, nel cuore verde, per visitare un birrificio locale. Scopri i segreti della produzione direttamente dai proprietari e delizia il palato con una varietà di birre e un pranzo succulento nel loro beer garden. Rientra a Biella per esplorare ulteriori eccellenze: la Birra Menabrea e i formaggi di Botalla. Museo e degustazione presso l'Hub MeBo Experience chiudono la giornata. Serata libera per scoprire Biella e cenare (non incluso) prima di ritirarti al Castello per un meritato riposo.


3° GIORNO

Esplora la parte ovest del Biellese alla scoperta dei vini bianchi della regione. La giornata inizia a Viverone, un affascinante lago morenico. Accompagnati da una guida escursionistica, camminerai tra le vigne di Erbaluce, scoprendo la formazione della collina morenica più lunga d'Europa. Ammira il lago dal panorama unico tra i vigneti. La camminata culmina in una deliziosa pausa pranzo sulle sponde del lago con pescato locale. Assaporando l'Erbaluce in una raffinata cantina e rilassandoti nella loro SPA dentro una botte con vista sulla morena, chiude la giornata. Proseguendo a Biella, un'esperienza culinaria unica ti aspetta all'agriturismo Marta, dove la chef stupirà con una cucina naturale e biologica. Rientro per il pernottamento.


4° GIORNO

Prima della partenza, sulla strada verso la tua destinazione, uno dei produttori di eccellenza nel panorama enologico Biellese vi faranno assaggiare i loro vini: Cento Vigne presso il Castello di Castellengo (pranzo non compreso). Partenza.


QUOTA PER PERSONA (numero minimo per la realizzazione del viaggio: 6 persone): quotazione su richiesta.

Supplemento camera singola: su richiesta.

Supplemento utilizzo minibus con autista: su richiesta.


LA QUOTA COMPRENDE:

• Due giornate Accompagnatore Turistico Wool Travel Experience.

• Tre notti in B&B in trattamento Bed & Breakfast.

• Pranzo Giorno 2 – Giorno 3

• Cena Giorno1 – Giorno 3.

• Mezza giornata Guida Escursionistica Giorno 3

• Tre degustazioni vini (Giorno 1, 3, 4)

• Entrata museo e degustazioni birra e vino Giorno 2

• SPA Giorno 3 con noleggio accappatoio/asciugamano/infradito, percorso benessere e area relax.


LA QUOTA NON COMPRENDE:

• Extra.

• Tutto quanto non espressamente indicato nella voce "LA QUOTA COMPRENDE”

• Trasferimenti.


Opzioni: Bugella Welcome by Scaramuzzi Viaggi sarà lieta di personalizzare il pacchetto in base alle vostre esigenze.


Possibili quotazioni aggiuntive:

- Trasferimenti da/per l'aeroporto

- Affitto bus/minibus/auto per trasferimenti in loco

- Quotazioni per piccoli gruppi individuali


In base al numero di persone vi invieremo la nostra migliore quotazione!



Campi obbligatori

Booking.com
Febbraio
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
2025
1950
1951
1952
1953
1954
1955
1956
1957
1958
1959
1960
1961
1962
1963
1964
1965
1966
1967
1968
1969
1970
1971
1972
1973
1974
1975
1976
1977
1978
1979
1980
1981
1982
1983
1984
1985
1986
1987
1988
1989
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025
2026
2027
2028
2029
2030
2031
2032
2033
2034
2035
2036
2037
2038
2039
2040
2041
2042
2043
2044
2045
2046
2047
2048
2049
2050
LunMarMerGioVenSabDom
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
00:00
01:00
02:00
03:00
04:00
05:00
06:00
07:00
08:00
09:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16:00
17:00
18:00
19:00
20:00
21:00
22:00
23:00
Febbraio
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
2025
1950
1951
1952
1953
1954
1955
1956
1957
1958
1959
1960
1961
1962
1963
1964
1965
1966
1967
1968
1969
1970
1971
1972
1973
1974
1975
1976
1977
1978
1979
1980
1981
1982
1983
1984
1985
1986
1987
1988
1989
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025
2026
2027
2028
2029
2030
2031
2032
2033
2034
2035
2036
2037
2038
2039
2040
2041
2042
2043
2044
2045
2046
2047
2048
2049
2050
LunMarMerGioVenSabDom
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
00:00
01:00
02:00
03:00
04:00
05:00
06:00
07:00
08:00
09:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16:00
17:00
18:00
19:00
20:00
21:00
22:00
23:00